16 settembre 2025
Novità

Cassa Centrale Banca lancia la sua prima ELITE Lounge con 13 imprese

L’iniziativa rafforza la vicinanza concreta del Gruppo alle imprese del territorio, offrendo un percorso strutturato di crescita, internazionalizzazione e sostenibilità

Cassa Centrale Banca – Capogruppo del Gruppo Bancario Cooperativo Cassa Centrale – annuncia il lancio della sua prima ELITE Lounge, un programma dedicato a supportare una selezione delle imprese clienti in un percorso strutturato di crescita, con particolare attenzione all’internazionalizzazione, sostenibilità e rafforzamento del modello di business.

Il programma si inserisce all’interno di ELITE, ecosistema lanciato da Borsa Italiana nel 2012 e oggi parte del Gruppo Euronext per accelerare la crescita delle piccole e medie imprese supportandone l’accesso ai mercati dei capitali privati e pubblici, attraverso un percorso strutturato di formazione, mentoring e networking.

L’iniziativa rafforza la prossimità istituzionale e operativa del Gruppo Cassa Centrale al territorio, valorizzando aziende rappresentative del tessuto produttivo locale e offrendo loro anche un programma di alta formazione, realizzato in collaborazione con ELITE, con l’obiettivo di consolidare modelli imprenditoriali robusti, attenti alla sostenibilità e pronti ad affrontare mercati globali.

Le 13 imprese, provenienti da diverse regioni, sono state individuate in collaborazione con le BCC, Casse Rurali e Raiffaisenkassen del Gruppo e operano in settori strategici, tra i quali il settore manifatturiero, meccanico, turistico ricettivo, alimentare e terziario. Complessivamente, il loro fatturato aggregato si attesta a circa 830 milioni di euro, con un organico totale di oltre 5.500 dipendenti.

“Con la prima ELITE Lounge, il Gruppo Cassa Centrale conferma il suo impegno di essere un partner attivo al fianco delle imprese clienti, con l’obiettivo di favorire percorsi di crescita solidi, sostenibili e attenti all’internazionalizzazione”. Ha dichiarato Sandro Bolognesi, Amministratore Delegato di Cassa Centrale Banca, che ha aggiunto: “Questa iniziativa è un modo concreto per accompagnare le nostre imprese in un percorso che unisce presenza sul territorio a visione prospettica, uno strumento per gestire efficacemente le complessità strategiche che caratterizzano l’attuale contesto di mercato. Una strategia che ben riflette i valori dell’agire quotidiano del Gruppo Cassa Centrale: vicinanza, fiducia reciproca e attenzione a uno sviluppo responsabile, capace di valorizzare le eccellenze dei territori in cui operiamo”.

Marta Testi, Amministratore Delegato di ELITE: “Con la prima Lounge insieme a Cassa Centrale Banca facciamo un ulteriore passo nel dimostrare come le imprese possono crescere mantenendo radici forti nei propri territori. È proprio da questa prossimità che nasce la capacità di guardare lontano, aprirsi al cambiamento e cogliere le opportunità di una visione più ampia”.

Le società partecipanti alla Lounge: Blue Hotels Spa, Cantori Srl, Capi Group Srl, CDSHotels S.p.A, Comem Spa, La Sportiva Spa, Maggioli Spa, O.M.P. Piccinelli Srl, Officine Zoppelletto Srl, Panificio Cremona Italia Srl, Torneria Castiglioni Srl, Vexeva S.R.L., Zannini Spa.

Ti potrebbe interessare anche:

/news/cassa-centrale-banca-paolo-martignoni-a-capo-della-funzione-compliance/

Cassa Centrale Banca: Paolo Martignoni a capo della Funzione Compliance

/news/gruppo-cassa-centrale-risultati-al-30-giugno-2025/

Gruppo Cassa Centrale: risultati al 30 giugno 2025

Durante il primo semestre del 2025 si confermano le dinamiche di sviluppo e la capacità di soddisfare crescenti richieste di finanziamento e di investimento da parte di soci e clienti nei territori di riferimento.

/news/prestipay-risultati-semestrali-in-crescita/

Prestipay, risultati semestrali in crescita